top of page

CONVEGNO
" Il ruolo delle professioni sanitarie nella sanità digitale "
5 APRILE 2025

locandina 5 aprile.jpg

​INFORMAZIONI EVENTO

​

  • A chi è rivolto: Professionisti sanitari afferenti all'Ordine TSRM e PSTRP di Pavia

  • Quando e dove: 5 aprile 2025 - presso Aula Magna del Collegio CairoliPiazza Cairoli 1, Pavia

  • Evento accreditato: 7 crediti ECM

  • Iscrizione: gratuita ed obbligatoria fino ad esaurimento posti (comprende kit congressuale e brunch) 

  • Programma evento: Locandina e Brochure

  • Modalità di iscrizione: CLICCA QUI     

INTRODUZIONE AL CORSO


La Sanità è in una fase cardine di cambiamento in cui si definisce il suo futuro.


Il nuovo modello sanitario si basa sulla “Digital Health” ovvero la convergenza delle tecnologie digitali e genomiche con i campi della salute al fine di migliorare l'efficienza dell'erogazione delle cure integrando discipline sanitarie diverse tramite l’utilizzo di tutte le tecnologie a disposizione perseguendo un unico fine: il riconoscimento della salute umana nel suo insieme legata indissolubilmente al concetto di benessere fisico, psicologico e sociale e non esclusivamente come assenza di malattia od infermità.


Le Professioni sanitarie, dunque, sono portatori universali del modello “Digital Health” e dotati di tutte le competenze – morali e professionali – per affrontare le sfide del futuro.


Sul piano sistemico, affinché ci si impegni alla loro valorizzazione promovendo modelli organizzativi che consentano loro di esprimere tutto il loro potenziale, senza alcun vincolo, se non quello delle migliori prove di efficacia rilevabili dalla più robusta letteratura scientifica.
Sul piano tecnico, diagnostico, preventivo e riabilitativo affinché si possa adattarsi ed adeguarsi velocemente alla Sanità digitale del futuro e alla tele-assistenza perseguendo sempre i massimi standard di efficacia ed efficienza clinica.


La multidisciplinarietà e la cooperazione tra i Professionisti sanitari è dunque la condizione necessaria affinché questa transizione epocale possa avvenire e far sì che non manchino al professionista sanitario le competenze trasversali per svolgere quotidianamente al massimo l’esercizio dell’arte sanitaria.

bottom of page