top of page

Incidenti sul lavoro a Napoli: la FNO TSRM e PSTRP sollecita un intervento politico concreto e urgente per garantire la sicurezza.

  • alessandroplugcom
  • 28 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

«La tragica perdita di vite umane sul lavoro richiede una risposta politica decisa e immediata».


Con queste parole, Diego Catania, Presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), ha espresso il suo profondo cordoglio per le tre vittime dell’incidente sul lavoro avvenuto ieri a Napoli.


«La sicurezza sul lavoro – ha dichiarato Catania – è un diritto sancito dalla Costituzione. È necessario introdurre normative più rigorose e destinare maggiori risorse ai dipartimenti territoriali che si occupano dei controlli ispettivi.


Inoltre, è fondamentale valorizzare il ruolo dei Tecnici della prevenzione, professionisti sanitari appartenenti ai nostri Ordini, che svolgono una funzione strategica nel garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Grazie alle loro competenze, i Tecnici della prevenzione rappresentano un presidio essenziale per la salute pubblica.


Tuttavia, senza un intervento deciso da parte del legislatore, il rischio che tragedie come quella di Napoli si ripetano rimane elevato».


L’incidente di Napoli si inserisce in un contesto preoccupante, caratterizzato da un numero ancora troppo alto di infortuni mortali. Secondo i dati INAIL, nei primi mesi del 2025 si sono registrati 207 incidenti mortali, con un aumento dell’1,5% rispetto al 2024. Considerando anche gli incidenti in itinere, il totale dei decessi sale a 286, segnando un incremento del 29,5%. Questi numeri non possono più essere ignorati.


«Chiediamo alle istituzioni interventi concreti e mirati. È necessario adottare un piano nazionale strutturato che metta la prevenzione al centro delle politiche del lavoro. Inasprire le pene per i datori di lavoro inadempienti non è sufficiente. Serve una campagna di sensibilizzazione per cambiare la cultura della prevenzione, premiando le aziende virtuose che rispettano le norme e investono nella sicurezza.


Non basta piangere le vittime, è urgente invertire questa drammatica tendenza», ha aggiunto Vincenzo Di Nucci, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro della FNO TSRM e PSTRP.



La Federazione nazionale, già attivamente coinvolta in tavoli tecnici con il Ministero del Lavoro, ribadisce la propria disponibilità a collaborare a tutti i livelli – nazionale e territoriale, tramite gli Ordini – per promuovere una cultura della sicurezza solida e duratura, con l’obiettivo di evitare che tragedie come quella di Napoli si ripetano in futuro.

 
 
bottom of page